Type
Event Status
Popularity
Start Time
Wild - Welcome to the Jungle | Podere Pozzetto
May 9–May 10, 2025 (UTC+1)
Strada
Experience the thrill of the wild at the exclusive event "Wild - Welcome to the Jungle" in Parma. Join us at Podere Pozzetto on May 9th and May 10th, 2025, for an unforgettable adventure. Get ready for an open bar, invitation-only entry, and transportation included upon request. Immerse yourself in the excitement of the jungle as you party the night away in this unique setting. Best of all, tickets are completely free, so don't miss out on this one-of-a-kind experience.
WE ARE DEATHCORE | LIVE @ EL BARRIO TORINO | El Barrio
May 10, 2025 (UTC+1)
Strada
Dalla collaborazione tra LM Productions e Versus Music Project arriva a Torino il We Are Deathcore
💀 Line Up:
Defamed @wearedefamed
Human Deception @humandeceptionband
Hiridis @hiridis_official
Afflicta @afflictaofficial
My Supremacy @mysupremacy_official
📆 Sabato 10 Maggio 2025
📌 El Barrio - Strada Cuorgnè 81, Torino
🎫 Contributo artistico in prevendita 12€ +ddp - in cassa 16€
🕘 Apertura porte ore 20,30
🕘 Inizio concerti ore 21,00
⚠️ Ingresso riservato ai soli tesserati LM Productions (Tesseramento incluso nel contributo artistico)
💙 Collab con:
Baratro Merch @baratro_merch
Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite
Gut | Orsolina28 Art Foundation
May 10, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 10 maggio 2025 - 19:30Studio Ailey Frutto di una residenza di ricerca di Connor Scott presso Orsolina28, “Gut” è uno studio delle danze del passato, dei gesti e dei ritmi intrinseci che derivano dai corpi che sono venuti prima dei nostri. Attingendo alle pratiche del drag e alle influenze del butoh, Scott le usa come strumenti per (re)invocare una relazione metafisica con i corpi e i luoghi che ereditiamo e abitiamo senza scelta. Portando alla luce il proprio archivio personale, canzoni e danze popolari emergono come materiali per l'invocazione, permettendo al comportamento del corpo di essere plasmato dagli echi coreografici e musicali di antenati e sconosciuti. Artisti Coreografə e danzatorə: Connor Scott Illuminotecnica: Santiago Tricot Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Vivaldi 300: In viaggio tra le Stagioni | Orsolina28 Art Foundation
May 11, 2025 (UTC+1)
Strada
Domenica 11 giugno 2025 - 11:30The Eye Delirium Amoris Ensemble porta a Orsolina28 Art Foundation una serata dedicata a Antonio Vivaldi. In occasione dei 300 anni di Le Quattro Stagioni, caposaldo della musica barocca, più attuale che mai, l'Ensemble ci invita a riflettere sul rapporto con la natura e sull’importanza di proteggerla. Le Quattro Stagioni ci ricordano quanto sia essenziale mantenere vivo il legame con il passato per costruire un futuro migliore. Artisti Violini: Stefano Gèrard, Veronica Berardi, Gabriele Cervia, Lucilla Tempella
Viola: Andrea Beatriz Lizarraga
Tiorba: Edoardo Blasetti
Violoncello: Federico Immesi
Violone: Roberto Salario
Clavicembalo: Anna Cortini Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
SBAMFEST 2025 | GLI ATROCI + SCREAMIN' DEMONS + GUESTS | LIVE @ EL BARRIO | El Barrio
May 17, 2025 (UTC+1)
Strada
LM PRODUCTIONS È LIETA DI PRESENTARE L'EDIZIONE 2025 DELLO SBAMFEST 🥵 Sabato 17 Maggio 2025 a El Barrio di Torino il Festival di punta di LM Productions avrà un susseguirsi di band di grande caratura e qualità 🔥 Headliner della serata saranno Gli Atroci, band metal demenziale di Bologna dalla storia trentennale 🔥 Gli altri ospiti speciali saranno gli Screamin' Demons da Milano, progetto metal che si contraddistingue per la qualità di tutti i membri 🤘🏻 Opener: - Fiori | Hard Rock - Legacy Of Silence | Folk Metal - Inner Code | Electro Metalcode - Hexabrot | Prog/Death Metal - Broken Arrow | Alternative Metal Partner dell'evento: - Taurus MFC: ASD di Torino/Piacenza di combattimento medievale ⚔️ - Belzeboobs: la Webzine di Melissa famosa per le recensioni di album online 🎵 Vietato mancare per questa rassegna A S S U R D A 🤯 📍 Luogo: 𝐄𝐥 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐢𝐨 (Strada Cuorgnè 81, Torino) 🕘 Orario di inizio: 20:30 🎫 Contributo artistico: 🎫 Early Bird su Eventbrite a 15€+ddp 🎫 Standard su Eventbrite: 20€ 🎫 In cassa: 23€ ⚠️ Ingresso riservato ai soli tesserati LM Productions (Tesseramento incluso nel contributo artistico)
Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite
Color Light | Città Sant'Angelo
May 17, 2025 (UTC+1)
Strada
Si terrà a Città Sant'Angelo, il 17 maggio 2025, l'evento straordinario Color Light , diretto artisticamente da Anja Kunze e Samya Ilaria Di Donato, e curato da Deborah Mendolicchio.
L'evento, che si svolgerà presso lo spazio Arte Ursini & Son, vedrà l’inaugurazione del Museo e della permanente di Anja Kunze, artista in esclusiva con cui Vittorio Ursini ha scelto di collaborare.
Per l’inaugurazione saranno invitati partner internazionali provenienti da sette nazioni e durante l’evento ci sarà la partecipazione straordinaria dei membri e ricercatori del Color Lights World Project, (con conferenze in diverse lingue di circa 15 minuti ciascuna).
Inoltre durante l’evento potrete ammirare altri artisti, scultori, pittori, associazioni culturali e centri di ricerca, performance musicali, attori di teatro, danza, presentazione di uno dei 53 libri di Samya Ilaria Di Donato, università e centri di ricerca con la missione di collaborare con loro per portare Bellezza nel mondo con valori etici, morali e spirituali.
Information Source: Intersection for art | eventbrite
Arrendersi o perire! | Museo internazionale e biblioteca della musica
May 18, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione di teatro musicale della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich
con Filippo Plancher (voce), Maurizio Mantani (burattini), il Coro delle Mondine di Bentivoglio e l’Hard Coro di Canto Sociale de’ Marchi Arrendersi o perire! è la nuova produzione Scuola Popolare di Musica Ivan Illich scritta appositamente per La musica che gira intorno, in cui storia (quella macro e quella micro), musica e teatro si intrecciano per raccontare le vicende della Liberazione dal nazifascismo attraverso la voce di Antonio Toni Giuriolo (interpretato da Filippo Plancher), uno dei protagonisti meno conosciuti della Resistenza italiana: è lui infatti l’io narrante che guida gli spettatori tra le montagne, le pianure e le città italiane di ottanta anni fa.
Sua è la voce che, idealmente, dialoga con le migliaia di uomini, donne e ragazzi che parteciparono e diedero vita al più grande movimento di liberazione d’Europa.
Nello spettacolo – basato quasi esclusivamente su fonti scritte e orali - i canti partigiani (con le Mondine di Bentivoglio e l’Hard Coro di Canto Sociale de’ Marchi), le musiche di quell’epoca (eseguite dai musicisti della SPMII), i documenti sonori originali - raccolti da ricercatori della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich e dell’Istituto Ernesto de Martino - accompagnano e scandiscono la narrazione.
In scena, come in un dissacrante coro greco, interagiscono con il narratore i burattini tradizionali emiliani (animati da Maurizio Mantani) che, in modo scanzonato e provocatorio, danno voce alle emozioni, ai dilemmi e alle scomode verità di quei difficili anni.
Un viaggio emozionante che unisce la forza della musica, la potenza della parola e il fascino del teatro popolare all’uso rigoroso dei documenti storici, per ricordare e celebrare i valori della Resistenza nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Un’esperienza intensa e coinvolgente ed un invito a riflettere sul nostro passato per comprendere meglio il nostro presente. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
Shoot myself a cop | Museo internazionale e biblioteca della musica
May 24, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Pio Rossi Con Il primo blues inciso da un’artista afroamericana, Mamie Smith, i sentimenti di una comunità segregata ed abusata e la sua fantasia di riscatto se non di vendetta, furono messi in versi ed in musica.
L’imprevisto ed enorme successo commerciale trasformò in industria quella che prima era una semplice, e per certi versi ingenua e sprovveduta attività commerciale dando inizio alla storia discografica della musica nera.
Pio Rossi racconterà la genesi e il significato di “Crazy Blues”, una pietra miliare della storia discografica.
Le origini del Blues, le prime incisioni commerciali, la musica afroamericana negli anni 20 del novecento, le tensioni razziali, la poetica del Blues e la caparbia volontà dei musicisti neri contro la segregazione sono i capitoli di una storia affascinante, tragica ed esemplare, racchiusa in una canzone. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
Modulo Academy - Student Sharing | Orsolina 28 Open Air Stage
May 24, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 24 maggio 2025 - 19:30Open Air Stage Servendosi di linguaggi fortemente urbani, gli allievi di Modulo Academy portano in scena quadri coreografici schietti e vitali, in un remix del percorso accademico, per raccontare crescita tecnica e sviluppo artistico. Artisti Danzatori: Studenti della Modulo Academy Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Fonoprint si racconta | Museo internazionale e biblioteca della musica
May 30, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Maurizio Biancani con Enrico Capalbo Bologna 1976, nasce la Fonoprint in un momento in cui nonostante il grande fermento musicale la città non offriva uno studio di registrazione professionale.
Vasco Rossi registra i suoi primi dischi fino al suo capolavoro Bollicine. Lucio Dalla elegge la Fonoprint a suo studio preferito e comincia a registrare tutti i suoi dischi, compreso Caruso. Zucchero registra qui il suo album Blue’s, Gianni Morandi Varietà.
La Fonoprint diventa sempre più uno studio di riferimento, ambito dai più grandi artisti italiani e internazionali. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
RicercArte | Rendez-Vous Discobar
May 30, 2025 (UTC+1)
Strada
La ricerca medica intreccia vita, speranza e progresso. 💙
RicercArte è un evento che celebra la bellezza della scienza, mettendo in luce il suo valore umano e il suo impatto sulla vita delle persone. Un viaggio coinvolgente ed emozionante per avvicinare il pubblico alla ricerca sulla Sclerosi Multipla, raccontandone il progresso e l'importanza con il linguaggio dell'arte. Perché curare è un’arte, e ogni scoperta è una pennellata che colora il futuro della salute di tutti.
✅ Prenota gratuitamente il tuo ingresso ✅ Dona una cifra pari o superiore a 30€ all’ingresso dell’evento (pagamento contanti/Satispay) ✅ Ricevi 2 consumazioni per degustare i prodotti dei nostri sponsor, e balla con noi a ritmo di musica! 🎶 📅 AGENDA DELLA SERATA: 🔸 Ore 18:00 – Apertura con aperitivo
Deliziatevi con una selezione di assaggi culinari, birre artigianali, vini e cocktail offerti dai nostri sponsor. 🔸 Ore 19:00 – Esibizione musicale live
Sul palco due band imperdibili: Plug’n’Play & Profilo di Coppia, per un'esperienza musicale live. 🔸 Ore 21:00 – DJ Set
Chiudiamo la serata con l'energia di DJ Margiotta, pronto a farvi ballare fino a mezzanotte! Durante tutta la serata, sarà presente la giovane artista Irene Freri, che per l’occasione ha realizzato una serie di piccole opere. Sarà possibile acquistarle, contribuendo così con un’ulteriore donazione alla causa dell’evento. 💙 Il ricavato dell’evento sarà devoluto alla Ricerca contro la Sclerosi Multipla, quindi partecipiamo numerosi per fare la differenza! 🙌✨
Information Source: Julia & RV | eventbrite
Rapsodica | Museo internazionale e biblioteca della musica
May 31, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Francesco Locane La rapsodia è una forma musicale affascinante, capace di attraversare epoche, stili e culture, rimanendo sempre un simbolo di libertà espressiva. E il nuovo progetto di Francesco Locane nasce proprio con l’obiettivo di esplorarne l’evoluzione, dalle sue radici nella musica classica fino alle reinterpretazioni più contemporanee, raccontandone il viaggio unico e sorprendente.
Parleremo di alcune opere che hanno segnato la storia della musica, soffermandoci su due importanti anniversari: il (quasi) centenario di una rapsodia che ha unito il jazz e la tradizione orchestrale, la Rapsodia in Blue di Gershwin (1924), e il cinquantenario di un brano come Bohemian Rhapsody dei Queen (1975), che ha rivoluzionato il rock fondendo ballata, opera lirica e sperimentazione.
Attraverso ascolti, proiezioni e racconti, scopriremo come la rapsodia sia stata un ponte tra generi, un laboratorio creativo che ha saputo emozionare e ispirare generazioni. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
FRENCH POLICE + GUESTS | LIVE @ EL BARRIO TORINO | El Barrio
Jun 5, 2025 (UTC+1)
Strada
I French Police, la band di Chicago che ha conquistato la scena post-punk e goth con atmosfere ipnotiche e malinconiche, arrivano in Italia per un unico imperdibile concerto a El Barrio di Torino il prossimo 5 Giugno 2025 🇮🇹 Di seguito tutti i dettagli dello show: FRENCH POLICE 🇺🇸 🇪🇺 EUROPE SUMMER TOUR 2025 🇪🇺 Special Guest: Blind Delon 🎸 ⚠️ Biglietti in vendita dalle ore 11:00 di venerdì 28 Febbraio ⚠️ 📌 GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2025 | FRENCH POLICE + Blind Delon 📍 El Barrio, Str. Cuorgnè 81, Torino 🕘 Inizio: 21:00 🎫 Biglietti: 20€+ddp su Eventbrite, 30€ in cassa Data in collaborazione tra LM Productions e Hub Music Factory 🫱🏻🫲🏻
Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite
Eretici [nuova data] | Museo internazionale e biblioteca della musica
Jun 6, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Paolo Redaelli L’anno di svolta è il 1967.
L’America riprende il ruolo guida del rock che aveva perso a favore dell’Inghilterra dei Beatles con tre nomi che saranno fondamentali per cambiarne la storia. Tuttora ancora parecchio influenti.
In quell’anno escono tre pietre miliari, gli esordi omonimi di Doors e Velvet Underground e Absolutely Free di Frank Zappa The Mothers of Invention.
Sono dischi scioccanti rispetto alla musica che circola in quel periodo.
Un’eresia.
Gli eretici vanno in direzione ostinata e contraria, sempre, sono spesso incompresi, se non osteggiati dai contemporanei, ma quel concetto di “devianza” che accomunava Doors, Velvet Underground e Frank Zappa è stato fondamentale per codificare e insieme superare i confini del genere. L’eredità musicale che hanno lasciato è immensa, anche se oggi rischia di perdersene la memoria, che provvederemo a rinfrescare. Due poeti (Jim Morrison e Lou Reed) e un compositore geniale (Frank Zappa) che la critica ha paragonato spesso a Beethoven e Mozart, offrono abbondante materiale per un affascinante crossover tra musica e letteratura, teatro e cinema, rock e altre sonorità, esperimenti e vite spericolate.
Racconteremo queste tre storie che si sono spesso intrecciate, attraverso ascolti e proiezioni di video, curiosità e leggende che inevitabilmente si sono formate attraverso a questi nomi, ampiamente riconosciuti come i più importanti nella storia del rock. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
Red | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 7, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 7 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Scopri uno dei progetti selezionati per Call for Creation ‘25, il bando di creazione di Orsolina28 Art Foundation dedicato a giovani talenti emergenti. “RED”, di Hiroki Ichinose, esplora i contrasti culturali tra valori orientali e occidentali attraverso la lente del racconto popolare giapponese “Akai ito de musubareteru” (il filo rosso del destino), in cui gli Dei legano un filo rosso tra due persone destinate a incontrarsi. Attraverso questo racconto, Ichinose intende esaminare come queste diverse società percepiscono il destino, l'autonomia, l'auto-evoluzione e la responsabilità familiare. Attingendo alle esperienze comuni degli artisti asiatici in società prevalentemente bianche, Ichinose cerca di creare una riflessione sull'identità e l'appartenenza. Artisti Coreografo: Hiroki Ichinose Artisti: Hiroki Ichinose, Madoka Kariya Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Legature - Porretta: la montagna del Soul | Museo internazionale e biblioteca della musica
Jun 7, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Graziano Uliani e Riccardo Negrelli
special guests: Groove City
in collaborazione con Porretta Soul Festival Il Porretta SOUL Festival è la casa Europea del Soul: 36 edizioni, centinaia di artisti, migliaia di persone che, come in una famiglia, si ritrovano ogni anno in questa perla dell'Appennino.
Graziano Uliani, e tutte le persone che si dedicano alla manifestazione, hanno creato un ponte culturale e affettivo con Memphis, annullando qualsiasi barriera tra due territori apparentemente così lontani.
Nell'anno del loro gemellaggio, ripercorreremo la storia del Festival, attraverso aneddoti conosciuti e contributi inediti, affiancando la narrazione ad un'esecuzione musicale live dedicata. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
Il Chiaro di Luna | Ennio Magliani
Jun 14, 2025 (UTC+1)
Strada
Un padre sta morendo. Una figlia è già morta. Una madre tiene duro. I figli odiano i genitori e tu... ridi.Una famiglia, non una di quelle del Mulino Bianco.
Anzi.
Questa è una famiglia vera.
Distrutta, distratta, di stenti.
Piena di roba non detta. Il padre mezzo morto a letto.
La madre fa finta di avere tutto sotto controllo.
I due figli...
E poi c’è:Bridget. E nel mezzo, Harold Pinter — che ha deciso di prenderci tutti per il cuore, ma passando per il cervello, lo stomaco e un paio di calci nei denti. 🎭 Cos’è, una tragedia?Sì.
Ma si ride.
Tanto.
Perché è tutto così assurdo, sbagliato, vero,
che non puoi fare altro che ridere. E poi ti scappa una lacrima.
O forse no.
Ma qualcosa dentro si muove.
Tipo quando senti una canzone che ti ricorda tua sorella.
Oppure tua madre.
Oppure te stesso. È per te se:Hai una famiglia. Anche se è un po’ storta.Hai detto “va tutto bene” mentre dentro stavi implodendo.Se non vai mai a teatro (ma stavolta si).E se vuo ridere di qualcosa che, diciamocelo, non fa per niente ridere.
Information Source: PHI Multimedia | eventbrite
Turning of Bones | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 14, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 14 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Il titolo del nuovo lavoro di Akram Khan, “Turning of Bones”, allude al Famadihana, un rituale di commemorazione praticato in Madagascar, in cui le persone portano fuori dalle tombe i resti dei loro antenati, avvolti in un panno, per riconnettersi con la loro eredità: riscrivono i nomi sui sudari, portano le ossa sopra la testa e danzano con loro.
Famadihana descrive anche l'approccio a questa produzione, in cui Khan si immerge nella storia dei suoi stessi lavori coreografici. Per il suo primo progetto con Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart, combina scene reimmaginate dai suoi lavori di gruppo “Jungle Book reimagined” e “iTMOi (In the Mind of Igor)”, il solo di “DESH” e il pas de deux “Mud of Sorrow”. La selezione si concentra sul sentimento di malcontento e sulla ricerca di significato che definiscono la nostra società sempre più disorientata, culminando in un nuovo lavoro in cui la danza e l'emozione pura sono centrali. Artisti Coreografo: Akram Khan Artisti: Danzatori di Gauthier Dance Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Humanhood - Student Sharing | Spell | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 21, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 21 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con Humanhood Company Dancersda parte dei coreografi Julia Robert e Rudi Cole. Si continua poi con una creazione, in anteprima mondiale, della Sydney Dance Company, “Spell”. L’opera esplora i limiti dell'espressione emotiva e fisica. Sarà musicata dal disco Solos di Dessner del 2024, che presenta la sua collezione di pezzi per strumenti solisti in collaborazione con alcuni dei più importanti musicisti del mondo. Artisti Humanhood - Student Sharing Coreografi: Julia Robert e Rudi Cole
Danzatori: Studenti dell’intensive Spell Coreografi: Rafael Bonachela
Artisti: Ballerini della Sydney Dance Company Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Peter Chu - Student Sharing| Elsewhere & Through the Fracture of Light | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 28, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 28 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con il coreografo Peter Chu. Si continua poi con una nuova creazione inedita, “Elsewhere”, della coreografa Yue Yin, in residenza a Orsolina28 Art Foundation con la sua compagnia YY Dance. “Elsewhere” è la terza produzione di danza in una trilogia che esplora l'umanità e il conflitto esistenziale con il mondo. Questo capitolo è una danza sul passaggio e su una transizione che non è segnata, quando nella ricerca della destinazione ci sono speranza e risveglio spirituale. A chiudere la serata c'è “Through The Fracture of Light”, un lavoro d'ensemble con musica originale che si sposa e valorizza il movimento elastico e fluido radicato nella Tecnica FoCo. Attraverso queste due creazioni, Yue Yin esplora il significato dell'esistenza, il viaggio dell'identità e il continuo divenire di chi siamo e di chi possiamo diventare. Ogni danza diventa così una narrazione simbolica, un riflesso del ciclo della vita e della morte, delle trasformazioni interiori e delle rinascite che accompagnano il nostro viaggio. Artisti Peter Chu - Student Sharing Coreografo: Peter Chu Danzatori: Studenti dell’intensive Elsewhere & Through the Fracture of Light Coreografa: Yue Yin Danzatori: Grace Whitworth, Nat Wilson, Kristalyn Gill, Sarah Allen, Jordan Lang, Liane Aung Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
SIGNS OF THE SWARM + GUESTS | LIVE @ EL BARRIO TORINO | El Barrio
Jun 29, 2025 (UTC+1)
Strada
Dalla collaborazione tra LM Productions e Versus Music Project sbarcano per la prima volta a Torino i SIGNS OF THE SWARM 🔥 La band deathcore dalla Pennsylvania sotto l'etichetta Century Media si esibirà nel capoluogo Torinese Domenica 29 Giugno per una delle due date che toccheranno l'Italia per il tour europeo (nel quale affiancheranno band del calibro dei Lorna Shore, Judas Priest, Jinjer, Fit for an Autopsy) 🇮🇹 GUESTS: TBA
📆 Domenica 29 Giugno 2025
📌 El Barrio - Strada Cuorgnè 81, Torino
🎫 Contributo artistico in prevendita 20,5€ +ddp su Eventbrite - in cassa 25€
🕘 Apertura porte ore 20,30
🕘 Inizio concerti ore 21,00
⚠️ Ingresso riservato ai soli tesserati LM Productions (Tesseramento incluso nel contributo artistico) ⚠️
Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite
Medhi Walerski - Student Sharing | (in)Edith | Liberated Joy | Orsolina 28 Open Air Stage
Jul 5, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 5 luglio 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con Medhi Walerski. Si continua poi con due creazioni, una del coreografo Ermanno Sbezzo e l’altra della coreografa Ingrid Silva. La prima, “(in)Edith” di Ermanno Sbezzo, parla della cantautrice francese Edith Piaf, facendone risaltare la sua voce attraverso un racconto astratto e immaginativo in cui il movimento dei danzatori in una chiave moderna. La seconda, “Liberated Joy” di Ingrid Silva, è una fusione dinamica di balletto e musica dal vivo, che porterà sul palco una profondità culturale ed emotiva unica. Il pezzo sarà eseguito dai danzatori del collettivo Blacks in Ballet, con il musicista dal vivo che fornirà un accompagnamento potente e ritmico. Artisti Medhi Walerski - Student Sharing Coreografi: Medhi Walerski Ballerini: Studenti dell’intensive (in)Edith Coreografo: Ermanno Sbezzo Artisti: Montana Dalton, Madeleine Sahalany, Rebecca Maguolo, Chus Western, Mariano Zamora González, Giovanni Fumarola Compositore: Davide Degano Liberated Joy Coreografa: Ingrid Silva Artisti: Danzatori di Blacks in Ballet Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Serata di Gala | Orsolina 28 Open Air Stage
Jul 12, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 12 luglio 2025 - 19:30Open Air Stage Per celebrare la conclusione di una settimana di intensa formazione e sperimentazione artistica, Moncalvo in Danza e Orsolina28 Art Foundation presentano la Serata di Gala, un evento che porta sul palco il talento di giovani danzatori e pre-professionisti. Gli studenti, guidati da rinomati coreografi, presenteranno il frutto del loro lavoro nei laboratori di creazione, offrendo al pubblico una panoramica delle pratiche contemporanee e della loro evoluzione nel corso della residenza. Un’occasione unica per assistere all’incontro tra energia emergente e visione artistica consolidata. Artisti Coreografi: Roberta Ferrara, Adriano Bolognino, Francesca Frassinelli, Nico Benedetti, Barbara Gatto Danzatori: Studenti di danza e pre-professionisti Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Acogny Technique - Student Sharing | Le stelle di domani | Orsolina 28 Open Air Stage
Jul 19, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 19 luglio 2025 - 19:30Open Air Stage Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studenti che hanno partecipato alla residenza di formazione Acogny Technique con Germaine Acogny. Un’iniziativa del Balletto di Venezia e dell'étoile Alessio Carbone, Le Stelle di Domani celebra il talento emergente attraverso un programma che unisce repertorio classico, neoclassico e una nuova creazione di Simone Valastro. I ballerini, selezionati dalle migliori accademie europee, si esibiscono in una performance che mette in luce le loro capacità artistiche e tecniche. La serata offre l’occasione per assistere a un dialogo tra tradizione e innovazione, con un linguaggio coreografico che esalta la musicalità, la precisione e l’espressività dei danzatori. Artisti Acogny Technique - Student Sharing Coreografa: Germaine Acogny Danzatori: Studenti dell’Intensive Stelle di Domani Coreografo: Simone Valastro e estratti della tradizione classica e neoclassica Danzatori: Danzatori di Stelle di Domani Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Zire x Gr00ving | Masseria Li Grutti
Apr 19, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
🎶 ZIRE X GROOVING presentano: Innocent Soul 🎶 📍 Dove: Masseria Li Grutti, San Marzano di San Giuseppe (TA) 📅 Quando: 19 Aprile 2025 ZIRE e GROOVING uniscono le forze per dar vita a un evento imperdibile, immerso nell’atmosfera unica della Masseria Li Grutti, un luogo in cui la tradizione pugliese incontra la contemporaneità. Un'antica masseria immersa nella natura, perfetta per vivere un’esperienza musicale fuori dagli schemi. 💿 LINE UP OSPITE: 🎧 Innocent Soul → Dai club underground ai festival internazionali, il suo sound unisce groove avvolgenti e melodie raffinate, trascendendo i generi per regalare un viaggio musicale unico. RESIDENT: 🎧 Perugino → DJ capace di mescolare house e deep con una selezione musicale sofisticata. 🎧 Suite One Shot (@suiteoneshot) → La coppia di DJ immersa nell’elettronico con le loro influenze Detroit House Sotto il cielo stellato della Puglia, tra mura intrise di storia e l’energia della musica, preparati a vivere una notte indimenticabile. 🪩 LET'S GROOVE!
Information Source: AWA - A.P.S. | eventbrite
SHINE ON YOU @ SET | SET - Scalo Eventi Torino
Feb 15–Feb 16, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Siamo entusiasti di annunciare un’evento a cui lavoriamo da un pò di tempo. Sabato 15 Febbraio ci troveremo in un incredibile location a Torino per celebrare una notte di musica e arti visive. SET è una struttura moderna e polivalente a due passi dallo Juventus Stadium che offre una spettacolare corte di vetro e acciaio che sarà il teatro del nostro party. Line up info in arrivo. Info e prenotazione tavoli : +393319204704 ( whatsapp only )
Information Source: Shine On You | eventbrite
ONEHOUR & CLASSIC X EUPHORBIA | Vivaio Edelweiss
Apr 13, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Unisciti a noi per un evento indimenticabile al Vivaio Edelweiss! Preparati a vivere la perfetta combinazione di musica e natura con ONEHOUR & CLASSIC X EUPHORBIA. Lascia che le melodie incantevoli e l'ambiente lussureggiante ti trasportino in uno stato di pura beatitudine. Questo evento promette di essere un'esperienza unica nel suo genere che non vorrai perderti. Segna la data sul calendario e preparati a immergerti nella magia della musica e della natura!
Information Source: One Hour | eventbrite
Flower Market 2024 | MOLDEXPO
Apr 25–Apr 28, 2024 (UTC-5)ENDED
Strada
The Flower Market in Kishinev, Moldova, is set to become a vibrant hub of tradition and modernity in 2024. Located at the MOLDEXPO venue on Strada Ghioceilor, this event will showcase a unique fusion of traditional and contemporary elements. Visitors can expect to find a wide variety of offerings, including traditional fabrics, folk art, pottery, wooden objects, embellished eggs, and ornaments, all displayed alongside modern clothing, accessories, and home and garden items. This juxtaposition of the old and the new creates a captivating atmosphere that celebrates both heritage and innovation.
In addition to the diverse range of products on display, the Flower Market also promises a rich culinary experience. Producers will be offering a delectable selection of culinary delights, adding to the overall festive ambiance of the event. Whether you are a lover of tradition or a fan of modern aesthetics, this market is the perfect destination to explore and indulge in a multitude of sensory delights.
Mark your calendars for the Flower Market 2024, taking place from April 25th to April 28th. Immerse yourself in the atmosphere of this captivating event, where traditions seamlessly blend with the modern, and where you can discover unique treasures while savoring mouthwatering dishes. Join us at the MOLDEXPO venue in Kishinev and experience the magic of the Flower Market 2024.
CORPI CHE RACCONTANO | Abbazia di Mirasole
May 4, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Experience a poignant performance where bodies narrate their stories of violence and how science has brought them to light. This emotionally impactful show features three characters sharing their lives and tragic destinies uncovered through scientific investigation. Created to raise awareness and promote the activities of MUSA, the University Museum of Anthropological, Medical, and Forensic Sciences for Human Rights. This event, in collaboration with Fondazione Progetto Mirasole Impresa Sociale, also features the participation of the Pepita Youth Orchestra. Don't miss "CORPI CHE RACCONTANO" at Abbazia di Mirasole in Opera, where admission is free on May 4, 2024.
Food & Drinks 2024 | MOLDEXPO
May 16–May 19, 2024 (UTC-5)ENDED
Strada
Food & Drinks 2024 is the premier international food exhibition in the Republic of Moldova. This highly anticipated event will take place in the city of Kishinev at the renowned MOLDEXPO venue. From May 16 to May 19, 2024, industry professionals, participants, and visitors will gather at Strada Ghioceilor 1, Chișinău 2008, Moldova, to explore the latest trends in the food industry and establish valuable connections.
Known for its exceptional networking opportunities, Food & Drinks 2024 provides a unique platform for individuals to engage with highly skilled specialists and forge meaningful relationships within the food sector. Whether you are an industry expert or a passionate food enthusiast, this exhibition offers direct access to qualified professionals who are shaping the future of the market.
Be prepared to discover the cutting-edge innovations and groundbreaking advancements that are revolutionizing the food and drinks industry. Food & Drinks 2024 is the ideal space to stay up-to-date with the latest market trends, gain valuable insights, and expand your knowledge.
Don't miss out on this unparalleled opportunity to engage with industry leaders and explore the world of food and drinks. Mark your calendars for Food & Drinks 2024 and join us in Kishinev for an unforgettable experience.