https://au.trip.com/events/2066779-2024-09-verona-collection
AUD

Featured Events in Verona in September 2024 (July Updated)

Type
Location
Event Status
Popularity
Start Time

Disegno dal vero con modello | SmArt Revolution Lab

Sep 1, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
Vieni a imparare a disegnare dal vero con un modello dal vivo durante questo evento unico! Disegno dal vero con modello Data: Domenica 1 Settembre 2024 Ora: 18:00 Luogo: SmArt Revolution Lab Sei pronto per un'esperienza unica? Unisciti a noi per Disegno dal vero con modello presso il nostro laboratorio artistico. Avrai l'opportunità di mettere alla prova le tue abilità artistiche mentre disegni un modello dal vivo. Puoi portare con te i tuoi materiali o usare quelli presenti in laboratorio e lasciare che la tua creatività si esprima liberamente. Non perdere questa occasione per immergerti nell'arte e divertirti insieme ad altri appassionati. Ti aspettiamo! Information Source: SmArt Lab | eventbrite

Festival Grenze Arsenali Fotografici | Bastione delle Maddalene Verona

Sep 14, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
Der Verzicht is the concept devised by the artistic directors Francesca Marra and Simone Azzoni. The special guest at the seventh edition of the festival will be *Early Works 1964-1984* by Wim Wenders. The exhibition, exclusive to Italy, showcases shots captured in Algeria, England, Indonesia, Iceland, Australia, the United States, and Russia. The subjects are diverse: sweeping landscapes, glimpses of rural or urban everyday life, lyrical and melancholic views where the human element either fades or stands out strongly. The great director offers, in an indirect and non-programmatic way, a means of approaching his style and intuiting the vision that animates his gaze upon the world. Accompanying the exhibition, curated by Simone Azzoni, is the LazyDog edition catalogue. The exhibition will be set up in the space of *Il Meccanico* at Via San Vitale 2b. Main Section Bastione delle Maddalene Ulrike Koeb with “Reduce Reuse Rethink” curated by Simone Azzoni The project presents a collection of selected works portraying waste and everyday objects arranged aesthetically and in chromatic harmony. The 5 Projects Selected via Open Call: Florence Cuschieri with “La Ronde des Hirondelles” curated by Luce Lebart and Francesco Biasi. A project that invites awareness of the diversity of narratives shaping today's migratory identities and the multiple stories that make up the fabric of exile. Annamaria Belloni with “Riot” curated by Arianna Rinaldo Riot, started in 2020, is a work in progress that narrates the desire to escape from claustrophobic cities, balanced precariously between the wish to rediscover oneself and to lose oneself. Emilia Martin with “I saw a tree bearing stones in the place of apples and pears” curated by Arianna Rinaldo The work explores forms, uses, and types of relics in the Catholic religious tradition. Ilaria Sagaria with “Crisalidi” curated by Giusi Pasqualini Crisalidi tells of the remnants of childhood. Magic and existential fragility that seems impossible to retain. Valentine Valette with “Ashes of the Arabian’s pearl” curated by Simone Azzoni and Francesca Marra. Ashes of the Arabian's Pearl (2021-2023) focuses on the economic development and territorial planning of the Sultanate of Oman. Il Meccanico Via San Vitale 2b Francesca Dusini with “Švejk” curated by Francesca Marra The project captures small moments taken during the intervals between performances, rehearsals, and backstage, with a touch of irony and an unusual language for the genre of performance photography. Galleria d'Arte Contemporanea in collaboration with Isolo17 Gallery Rolando Cabrera with a selection from “Modus vivendi” and “No man’s land” curated by Alain Cabrera and Giovanni Monzón A work that starts from an intimate, often melancholic space to capture the subtleties and layered complexities of everyday Cuba. Serena Radicioli with “Non sei più tornato”, Musa Prize curated by MUSA Fotografia A very personal project, a deep and intimate journey, an exploration of the shades of life and emotions that connect the author to the life of her father, who one evening does not return home. Antonio Rovaldi with “Torno indietro un attimo, Strategia Fotografia 2023 prize: Event realised within the project Torno indietro un attimo, supported by Strategia Fotografia 2023, promoted by the Directorate-General for Contemporary Creativity of the Ministry of Culture. Participating partners: Foto-Forum, Lungomare, Museion, THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE), Grenze-Arsenali Fotografici. Martina Havlová with “Tajina” curated by Simone Azzoni and Francesca Marra The mysterious discovery of an old diary, where tre women (starting in 1921) meet for the first time. Information Source: Simone Azzoni e Francesca Marra | eventbrite

Lezione di prova CORSO DI CORO POP | Fucina Culturale Machiavelli

Sep 24, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Theater
Fai una prova e decidi se iscriverti al nostro corso di Coro Pop, prova gratuita martedì 24 settembre alle 20.30. Le lezioni sono tenute da Anna Polinari il martedì sera da ottobre a maggio dalle 20.30 alle 21.45, presso il Teatro Fucina Machiavelli Per info: https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/corsi-di-musica/ Information Source: Fucina Culturale Machiavelli | eventbrite

Marmo+Mac 2024 | Veronafiere

Sep 24–Sep 27, 2024 (UTC-5)ENDED
Verona
Exhibitions
Marmomac is the world's leading event for the lithic industry and represents the entire supply chain Marmomac is the world's leading event for the lithic industry and represents the entire supply chain, from raw and semi-finished and finished products, from machinery and processing technologies to the possible applications of stone in architecture and design. Information Source: Veronafiere SpA | expotobi

Il gioco dell’arte contemporanea – mini laboratori per bambine/i e famiglie | Via Cantarane, 24

Sep 14, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
Vieni a divertirti con i tuoi bambini e a scoprire l'arte contemporanea attraverso mini laboratori creativi! Il gioco dell’arte contemporanea – mini laboratori per bambine/i e famiglie In occasione di Tocatì - Festival dei giochi in strada, “Contemporanea”, la piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità dell’Università di Verona in collaborazione con l’associazione culturale Urbs Picta, propone una giornata per bambini/e e ragazzi/e tra i 6 e i 12 anni, dedicata alla sperimentazione in forma giocosa e divertente dei linguaggi dell’arte contemporanea. Negli spazi del Polo universitario di Santa Marta, i/le partecipanti sono accompagnati in mini-laboratori, ispirati da alcune delle opere di arte contemporanea esposte nella mostra “Contemporanee/Contemporanei”, creando un percorso a tappe, dove ogni postazione offre la possibilità di giocare. Molte sono le opere della collezione Agiverona che si prestano ad essere messe in gioco, tra queste, in particolare, l’opera di Riccardo Giacconi The Variational Status (tenda), 2016. Information Source: Urbs Picta e Contemporanea UNIVR | eventbrite

TALK \\ Diventare scrittore: come scrivere il tuo romanzo | Via Tevere, 22

Sep 19, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Literary Arts
Analizzerà la scrittura, le dinamiche di pubblicazione e fornirà una mappa per la comprensione del mercato. Possibilità di parcheggio ampio e comodo nelle vie limitrofe, quali: Via OmbroneVia CarisioVia BrentaVia TirsoFacilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: Linea 62, 24, 73I prossimi eventi in anteprima qui: LINK Information Source: Maneki Studio | eventbrite

Lezioni di prova TEATRO BAMBINI 1 (6-7 anni) | Fucina Culturale Machiavelli

Sep 24, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Theater
Fai una prova per conoscere il nostro corso che comincia a inizio ottobre fino a fine aprile, con saggio a inizio maggio il martedì ore 16.45-17.30 (pre accoglienza dalle 16.30) Tutte le info: https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/corsi-di-teatro-a-verona/#corsibambini Information Source: Fucina Culturale Machiavelli | eventbrite

Lezioni di prova TEATRO RAGAZZI 2 (13-18 anni) | Fucina Culturale Machiavelli

Sep 24, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Theater
Fai una prova per conoscere il nostro corso che comincia da inizio ottobre a fine aprile, saggio inizio maggio il martedì 18.30-20.00 docente Lorenzo Bassotto Per tutte le info: https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/corsi-di-teatro-a-verona/#ragazzi10-12 Information Source: Fucina Culturale Machiavelli | eventbrite

OPENING: FORTUNATO DEPERO. Sete di Futurismo, fame d'America | Eataly Art House

Sep 25, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
EARTH Foundation inaugura la nuova mostra Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America , aperta al pubblico negli spazi della Art House dal 25 settembre 2024 al 1° marzo 2025. Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America , è il progetto espositivo realizzato in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e con l’Università di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, concepito appositamente per gli spazi di EARTH Foundation, con la curatela di Federico Zanoner e Luca Bochicchio. La mostra realizza un’accurata indagine nell’opera del celebre pittore, scultore e designer Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960). Il progetto, che annovera un’ampia selezione tratta dal patrimonio futurista conservato al Mart di Rovereto, traccia l’arco evolutivo della ricerca artistica di Depero dagli anni Dieci agli anni Cinquanta, ponendo particolare attenzione ai temi legati alla tavola, al cibo e ai luoghi della sua consumazione. Per scoprire di più sui progetti espositivi in corso, visita le pagine dedicate nel nostro sito. L'evento è aperto al pubblico, riserva qui il tuo posto! Information Source: EATALY ART HOUSE | eventbrite

Lezione di prova WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA (UNDER 40) | Fucina Culturale Machiavelli

Sep 25, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Theater
Fai una prova e decidi se iscriverti al nostro workshop di scrittura creativa tenuto da Sara Meneghetti il mercoledì ore 19.00-20.15 10 incontri da settembre a dicembre 2024 Per info: https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/workshop/ Information Source: Fucina Culturale Machiavelli | eventbrite

OPENING: Lorenzo Vitturi. Borgo Roma. Paesaggio in transizione | Eataly Art House

Sep 25, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
EARTH Foundation inaugura la nuova mostra Lorenzo Vitturi. Borgo Roma. Paesaggio in transizione, aperta al pubblico negli spazi della Art House dal 25 settembre 2024 al 6 gennaio 2025. Paesaggio in Transizione è un progetto fotografico che indaga il territorio veronese concentrandosi sulle trasformazioni urbane determinate dai flussi migratori della città contemporanea. L’indagine ha come oggetto il quartiere veronese di Borgo Roma, cuore pulsante della Verona industriale postbellica, ora riconvertito in polo commerciale e culturale anche grazie al recupero della struttura dell’ex Stazione Frigorifera Specializzata, sede della Fondazione EARTH. La mostra, curata da Giangavino Pazzola, curatore delle mostre e progetti di ricerca a CAMERA Centro Italiano per la Fotografia di Torino, in collaborazione con Giulia Adami, curatorial project manager di EARTH, mette in luce le potenzialità di un quartiere in via di sviluppo, attraverso un racconto dei materiali, dei luoghi e delle storie che caratterizzano questa realtà. Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2023 e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Comune di Verona. Per scoprire di più sui progetti espositivi in corso, visita le pagine dedicate nel nostro sito. L'evento è aperto al pubblico, riserva qui il tuo posto! Information Source: EATALY ART HOUSE | eventbrite

CALICI D'ARTE. Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America. | Eataly Art House

Sep 27, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
Un racconto dei progetti espositivi di EARTH Foundationaccompagnato da un calice di vino. Durante la visita guidata esploreremo la mostra Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America. Questa esposizione offre un'analisi approfondita delle opere del celebre pittore, scultore e designer Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), concentrandosi per la prima volta sui temi della tavola, del cibo e dei luoghi legati alla loro consumazione. L'evento durerà circa un'ora e si terrà nelle sale dell'Art House alle ore 19:00. L’evento ha un costo di 10€ a persona, che comprende l’ingresso in mostra, la visita guidata e un calice di vino. Il biglietto non è rimborsabile. In caso di annullamento la prenotazione sarà valida per l'evento successivo. Cosa aspetti? Clicca su “ticket” e compra il biglietto! Information Source: EATALY ART HOUSE | eventbrite

Pittura su ceramica | SmArt Revolution Lab

Sep 28, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Craft
Discover the art of ceramic painting at the upcoming event "Pittura su ceramica" in Verona. Taking place at the SmArt Revolution Lab on September 28, 2024, this event offers a unique opportunity to explore this traditional craft in a modern setting. Participants will have the chance to unleash their creativity and learn techniques from experienced artists. The venue, located at Vicolo Dietro Campanile San Tomaso 4, 37129 Verona, provides the perfect backdrop for a day filled with inspiration. Tickets for this exclusive event are priced at €43.89. Don't miss this chance to delve into the world of ceramic painting and create your own masterpiece.

Art House Tour: visita guidata a partenza fissa | Eataly Art House

Sep 28, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Fine Art
Fondazione EARTH propone visite guidate a partenza fissa per le mostre attualmente in corso nello spazio dell’Art House. Per la stagione espositiva autunno - inverno 2024-2025, la visita comprende le due mostre principali: Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America e la personale di Lorenzo Vitturi. Borgo Roma. Paesaggio in transizione. L'attività durerà circa un'ora e si svolgerà nelle sale dell'Art House. Il costo della visita è di 10€ a persona, incluso il biglietto di ingresso. Ti aspettiamo per un'esperienza unica e coinvolgente. Non mancare! Information Source: EATALY ART HOUSE | eventbrite

Cinema ambientale - Afrìn nel mondo sommerso | Fondazione Cariverona

Sep 29, 2024 (UTC+1)ENDED
Verona
Arts
Theater
Domenica 29 settembre “Afrìn nel mondo sommerso” di A. Rallins (Grecia, Francia e Germania, 2023, 92’) L’acqua ha il suo cosiddetto “punto triplo”, una condizione di temperatura e pressione in cui i tre stati coesistono. Come l’acqua può evaporare, ghiacciare e sciogliersi contemporaneamente, così l’umanità è in continua metamorfosi dentro se stessa, e sotto la pressione di agenti esterni vive colossali migrazioni. L’acqua è fonte di vita, ma oggi più che mai racconta storie drammatiche: può diventare il confine arduo da superare o il nemico vero e proprio. Afrin nel mondo sommerso narra le vicende di una ragazzina costretta a fuggire dal suo villaggio lungo in Bangladesh a causa delle continue inondazioni. Il docufilm di Angelos Rallis ha commosso il Festival dei Popoli di Firenze e il Giffoni Film Festival, dove ha vinto il premio come miglior documentario. Apertura cancelli e visita guidata gratuita in mostra: h 19.30 Performance “Flux” di Giacomo Ceschi: h 20.30 “Flux” è una performance che esplora il concetto di trasformazione e l’inevitabile processo di cambiamento attraverso la materia e il suono. Al centro della scena, una teca di vetro riempita d’acqua custodisce una scultura di argilla, ricavata dal fiume Adige. Nel corso della performance, la scultura inizia lentamente a disgregarsi, dissolvendosi gradualmente nell’acqua. Questo processo di distruzione è amplificato e reso udibile attraverso un microfono idrofono immerso nell’acqua, che cattura i suoni sottili del cambiamento: il crepitio della scultura che si sgretola, il gorgoglio dell’argilla che si dissolve, il silenzio che ne segue. Lo spettatore è invitato a immergersi in un’esperienza sensoriale unica, dove il “flusso” della trasformazione diventa tangibile non solo attraverso la vista, ma soprattutto attraverso il suono. “Flux” diventa così una meditazione sulla natura effimera della materia, sulla fragilità delle forme e sulla continua evoluzione che caratterizza tutte le cose, visibili e invisibili. Inizio proiezione: h. 21.00 La prenotazione eventbrite costituisce titolo preferenziale e posto a sedere fino a 15 min dall’inizio della proiezione. Oltre questo orario l’ingresso è libero fino a esaurimento posti In caso di mal tempo la rassegna avrà luogo pressolo Spazio San Pietro in Monastero (via Garibaldi 3 - Verona) con gli stessi orari e non sarà possibile usufruire della visita guidata in mostra Gli stati dell’acqua rassegna cinematografica a cura di Diplomart - Bridge Film Festival 26, 27, 28 e 29 settembre 2024 Fondazione Cariverona, via A. Forti 3A, Verona “Non è possibile entrare due volte nello stesso fiume”, scriveva Eraclito, raccontando la sua idea del divenire, il principio dell’intera realtà, attraverso un esempio fatto d’acqua. Cosa più di un fiume, infatti, con le sue anse, le sue correnti, le sue rapide, il suo accelerare e rallentare, la sua capacità di attraversare terre lontane e diverse, correndo dalle montagne al mare, esprime in modo più chiaro l’idea del divenire? La rassegna cinematografica “Gli stati dell’acqua” vuole riflettere sulla mutevolezza dell’acqua, su un fenomeno che è non solo poetico, ma in primo luogo ambientale. Normalmente consideriamo l’acqua nello stato che ci è più familiare, quello liquido. Eppure parlare di acqua oggi, e dell’acqua di domani, significa parlare di tutti gli stati dell’acqua. Parlare di ghiaccio e dei ghiacciai che si sciolgono, o di vapore, quello delle foreste tropicali carico di vita e biodiversità. Significa anche riflettere sul “punto triplo”, in cui i tre stati coesistono, per cercare di capire come la società sia in continua metamorfosi sotto la spinta di agenti esterni. L’acqua qui è immagine del divenire, e indissolubilmente intrecciata alla vita. Information Source: Fondazione Cariverona | eventbrite

Paint and Praise | Palmetto Venues

Sep 29, 2024 (UTC-5)ENDED
Verona
Arts
Painting
Paint and Praise Come join us for a fun-filled Sip & Paint afternoon of creativity, fellowship, and praise at Palmetto Venues! Our Paint and Praise event is the perfect opportunity to unleash your inner artist while connecting with others in a relaxed setting. No experience is necessary - just bring your creativity, enthusiasm, and worship! Whether you're a seasoned painter or a beginner, this event is sure to leave you feeling uplifted and inspired. Don't miss out on this chance to paint, relax, and praise - reserve your spot today! OverviewRegistration fee: $30, ticket includes music, brunch and painting supplies Payment Options: Eventbrite or send payments via Zelle/Cashapp to events@mygreaterpurpose.com (avoids Eventbrite fees!!!) Parking:Off-Street Parking Available Questions can be directed to info@mygreaterpurpose.com Information Source: My Greater Purpose | eventbrite

More Popular Topics

Featured Events in Richland County in October 2023 (July Updated)

45 events

Popular Events in 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in February 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in January 2024(July Updated)

10000 events

Featured Events in California in 2024 (July Updated)

9033 events

Featured Events in United States in January 2024 (July Updated)

6116 events

More Popular Events

Macau | EASON CHAN FEAR and DREAMS WORLD TOUR IN MACAU (FINALE) | Galaxy Arena

2025年8月1日–8月10日 (UTC+8)
Macau

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

BLACKPINK WORLD TOUR <DEADLINE> IN HONGKONG | Kai Tak Stadium

2026年1月24日–1月25日 (UTC+8)
Hong Kong

Taipei | Ayumi Hamasaki Asia Tour 2025 - Taipei | Taipei Arena

2025年8月1日–8月2日 (UTC+8)
Taipei