Māmā Mihirangi & the Māreikura | Giardino Leonardo da Vinci
Arts
Theater
Māmā Mihirangi e le Māreikura presentano una potente produzione che celebra la forza, la creatività e la resilienza delle Wāhine Māori, le donne indigene di Aotearoa (Nuova Zelanda). Fondendo arti tradizionali e contemporanee, lo spettacolo integra perfettamente Kapa Haka (danza tradizionale), Tāonga Pūoro (strumenti tradizionali), Mau Rākau (armi tradizionali), musica e narrazione, con arti curative. Il risultato è un'esperienza ipnotica che celebra la Mātauranga (saggezza), l'emancipazione, il kotahitanga (unità) e la rinascita spirituale e culturale delle donne. Al centro di questa creazione trasformativa c'è la produttrice, performer e visionaria di fama internazionale Māmā Mihirangi. Rinomata per la sua incrollabile dedizione al recupero degli antenati indigeni, alla conservazione culturale e alla tutela ambientale, ha dedicato la sua carriera a intrecciare le tradizioni Māori con tecniche performative contemporanee per creare spettacoli che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Come tedofora dei Māreikura, un collettivo di giovani e talentuose artiste Māori, Māmā Mihirangi ha costruito una piattaforma di grande impatto per mettere in mostra la grazia, le virtù e la feroce potenza pura delle Wāhine Māori. Radicata ai kaupapa (principi Māori), la produzione garantisce che ogni elemento, che si tratti dell'impetuosa Haka femminile, delle melodie inquietanti di Tāonga Pūoro o della precisione di Mau Rākau, sia intriso di tikanga (protocolli culturali) e mana (potere spirituale e prestigio). Per oltre trent'anni, Māmā Mihirangi ha mantenuto viva la tradizione di incontrare gli anziani indigeni durante le tournée internazionali per ottenere il permesso di esibirsi nelle loro terre. Questa pratica riflette il suo profondo rispetto per i valori indigeni, promuovendo legami significativi con le comunità native e garantendo che lo spettacolo rimanga rispettoso e attuale. Interpretando il patrimonio Māori per il pubblico contemporaneo, la produzione crea un'esperienza accessibile, risonante e trasformativa. Attraverso una narrazione lirica, Māmā Mihirangi illumina i profondi legami tra Whakapapa (genealogie), Te Taiao (il mondo naturale) e Wairuatanga (spiritualità). Le sue storie celebrano le esperienze vissute dalle donne Māori come custodi della conoscenza, protettrici della cultura e leader nelle loro comunità. La produzione ripristina il mana dei principi femminili che sono centrali nelle cosmologie indigene, rivendicando il ruolo delle donne come leader spirituali e comunitarie. Promuovendo la tutela ambientale e l'interconnessione di tutte le forme di vita, lo spettacolo ispira riflessione e azione, riaffermando che la forza risiede nell'equilibrio e nell'unità. Come Tohunga o Te Whē, esperta delle genealogie vibrazionali dell'esistenza all'interno della cosmologia Māori, Māmā Mihirangi apporta a questa produzione una dimensione unica, istruttiva e trasformativa. Intrecciando canti antichi con suoni contemporanei, Mihirangi onora il suo lignaggio, incarnando l'interconnessione del mondo naturale ereditato dai suoi antenati, ispirando un profondo rispetto per la connessione spirituale con la Terra presente nelle tradizioni indigene. Concentrandosi sul recupero e l'equilibrio spirituale, lo spettacolo è in linea con la sua missione di elevare i lignaggi del femminile, promuovere la comprensione interculturale e promuovere la guarigione per individui e comunità. Māmā Mihirangi & the Māreikura hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo, ottenendo consensi per la loro arte innovativa e l'autenticità culturale. Dai grandi festival agli eventi culturali, le loro performance celebrano la ricchezza delle tradizioni Māori, invocando al contempo la protezione del sapere indigeno, la celebrazione delle donne indigene e l'unità nella diversità. Più che una performance, Māmā Mihirangi & the Māreikura presenta un movimento vivo. È una celebrazione delle virtù sacre e del potere duraturo dell'autorità femminile indigena. Con riverenza per la saggezza ancestrale, la produzione intreccia passato e futuro, ispirando un mondo in cui le voci delle donne indigene sono celebrate, valorizzate e rafforzate. Questa non è semplicemente un'esperienza da ascoltare; è un'esperienza da vivere profondamente, un viaggio indimenticabile in cui la sacra connessione tra Natura e Natura Umana fluisce all'unisono.
Information Source: Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro | eventbrite