INAUDITO 2025 -IL SOFFIO DI PARTENOPE - Area Archeologica di Carsulae | Carsulae
Concerts
Classical
Nel 2025 l’estate umbra si arricchisce di una nuova iniziativa culturale, INAUDITO. Stagione musicale nelle meraviglie dell’arte umbra, che vede collaborare per la prima volta due realtà del territorio di assoluto prestigio: la Direzione regionale Musei nazionali Umbria del Ministero della Cultura e la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. I Musei nazionali accoglieranno le proposte musicali ideate e prodotte dalla Fondazione Cucinelli, in un viaggio tra sonorità e ritmi che si muovono nel tempo e nello spazio, dialogando ogni volta con i luoghi storici in cui sono ospitati. IL SOFFIO DI PARTENOPE Ensemble barocco di Napoli: Tommaso Rossi, flauto dolce / Ugo Di Giovanni, arciliuto/ Manuela Albano, violoncello Ensemble Barocco di Napoli nasce nel 2010 su iniziativa di Tommaso Rossi, Raffaele Di Donna e Marco Vitali, debuttando nel 350° anniversario della nascita di Alessandro Scarlatti. Attivo nell’ambito dell’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, l’ensemble ha sviluppato un percorso di ricerca sulla musica barocca napoletana, pubblicando registrazioni dedicate a Scarlatti, Leonardo Leo e Robert Valentine. Si è esibito per Radio3, al Ravello Festival, al Festival di Musica Antica di La Valletta, e in prestigiose stagioni italiane. Con Sony-Deutsche Harmonia Mundi ha pubblicato Il Soffio di Partenope, in collaborazione con Abchordis Ensemble. AREA ARCHEOLOGICA DI CARSULAE La città nacque lungo la via Flaminia: gli scavi hanno riportato in luce una grande quantità di monumenti e di strutture edilizie, oltre ad una serie di iscrizioni, dalle quali si ricava l’immagine di un municipio ricco e politicamente attivo, i cui abitanti erano retti da magistrature importanti e si riunivano in associazioni di categoria. Della fase repubblicana restano tracce recuperate nello scavo delle sostruzioni dei templi del foro. Il definitivo assetto urbanistico risale però ad età augustea, quando la città ottenne la costituzione municipale e fu assegnata alla tribù Clustumina. Da martedì a domenica: ore 8:30 - 19:30 (ultimo ingresso ore 18:30) chiuso il lunedì Info Tel. 0744333074 | Mail: drm-umb.carsulae@cultura.gov.it
Information Source: Musei nazionali di Perugia | eventbrite