Duo Benciolini - Bernardi | Museo della Grafica Palazzo Lanfranchi
Musical
Arts
Tommaso Benciolini, flautoLorenzo Bernardi, chitarra---------------------------------------------------- PROGRAMMA GIOACHINO ROSSINI (1792–1868)
Overture dalla Gazza Ladra
arrangiamento di Anton Diabelli MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO (1895-1968)
Sonatina, op. 205
Allegretto
Andantino, quasi canzone
Tempo di Siciliana ASTOR PIAZZOLLA (1921–1992) Histoire du Tango
Bordel 1900
Café 1930
Nightclub 1960
Concert d’aujourd’hui In occasione del concerto dalle ore 20.00 sarà possibile effettuare una visita guidata della mostra allestita dal Museo della Grafica A seguire brindisi a cura della pasticceria Zanobini---------------------------------------------------- TOMMASO BENCIOLINI Flauto ITALIA Concertista internazionale, si è esibito come solista in prestigiose sedi come la Suntory Hall di Tokyo, la Philharmonie di Berlino,
il Musikverein di Vienna, il Concertgebouw di Amsterdam, la Tonhalle di Zurigo, la Smetana Hall di Praga, la Carnegie Hall di New York, la Herkulessaal di Monaco, il Seoul Arts Center in Corea e il Gran Teatro La Fenice di Venezia. Ha collaborato con importanti orchestre internazionali, tra cui la Tokyo Philharmonic Orchestra, la Chamber Orchestra of New York, la Berliner Symphoniker, la Munchener Kammerphilharmonie, l’OSI Orchestra della Svizzera Italiana e la Thueringen Philharmonie Gotha-Eisenach. Nel 2021 ha pubblicato il suo debutto discografico con SONY Classical, un CD monografico dedicato ad Antonio Vivaldi con l’orchestra da camera L’Appassionata, che ha fondato. Il lavoro è stato acclamato dalla critica e trasmesso da numerose emittenti, tra cui RAI, Radio Nazionale Svizzera, NHK e Radio Classica. Oltre alla carriera concertistica, Benciolini è professore presso il Conservatorio F. A. Bonporti di Trento e di Riva del Garda e tiene masterclass in tutto il mondo. LORENZO BERNARDI Chitarra ITALIA Dopo il diploma presso il Conservatorio F. A. Bonporti di Trento ha completato gli studi con il massimo dei voti sotto la guida di Emanuele Buono al Conservatorio Luigi Canepa di Sassari. Grazie a una borsa di studio dell’Unione Europea ha perfezionato la sua formazione al Conservatorio Manuel Castillo di Siviglia sotto la guida di Francisco Bernier. Si esibisce regolarmente come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra, partecipando a festival prestigiosi in Europa, Sud America, America, Asia e Australia. Tra le sue collaborazioni artistiche spiccano tournée con la chitarrista vietnamita Thu Le e il mandolinista Carlo Aonzo. Nel 2019, l’etichetta DaVinci ha pubblicato il suo album Agustín Barrios Mangoré - Al Estilo Antiguo, mentre con il violinista Saverio Gabrielli ha realizzato il disco Due Italiani a Vienna, con musiche di Mauro Giuliani, Niccolò Paganini e una prima registrazione mondiale del Grande Duo di Louis Spohr. Lorenzo Bernardi è endorser per Savarez Guitar Strings e Altamira Guitars.
Information Source: Associazione Musicale Fanny Mendelssohn | eventbrite