DIPINGENDO, MUSICA | Istituto Regionale Rittmeyer per i ciechi
Concerts
Classical
Sarà anche possibile immergersi in una visita guidata bendata del Giardino dei Sensi prima del concerto (ore 18:30) con prenotazione obbligatoria telefonando al n. 040 4198911 (Centralino dell’Istituto Rittmeyer) -- Basandosi su due ambiti principali, la Sinestesia (come coesistenza di stimoli sensoriali e figura retorica) e la Sensorialità e Inclusività (strumento e fine della performance), si cercherà di creare un dialogo profondo tra percezioni e suggestioni artistiche. La sinestesia verrà sperimentata attraverso i ricordi visivi evocati dal suono: ogni segmento musicale si ispira, infatti, a un’opera pittorica rappresentativa di un’epoca, accostata a testi storici o poetici e a musiche scelte, per stimolare una percezione fluida e soggettiva delle opere. Questo approccio vuole sensibilizzare il pubblico al valore della diversità, trasformando una limitazione sensoriale in una ricchezza condivisa. -- Based on two main areas, Synaesthesia (as the coexistence of sensory stimuli and rhetorical figure) and Sensoriality and Inclusiveness (the instrument and aim of the performance), an attempt will be made to create a profound dialogue between perceptions and artistic suggestions. Synaesthesia will be experienced through visual memories evoked by sound: each musical segment is inspired by a pictorial work representative of an era, juxtaposed with historical or poetic texts and chosen music, to stimulate a fluid and subjective perception of the works. This approach aims to make the public aware of the value of diversity, transforming a sensory limitation into a shared richness. Proporzione J.S. Bach, Concerto ItalianoS. Barber, Adagio for StringsEspressione G. Ligeti, Six BagatellesIntrospezione D. Maslanka,Songs for The Coming DayP. Glass,String Quartet n. 3Movimento G. Lago,CiudadesT. Escaich,Tango Virtuoso
Information Source: Team TRIESTECLASSICA | eventbrite