Orchestra Città di Grosseto | Museo Piaggio
Arts
Orchestra
Orchestra Città di GrossetoRaffaele Livio Ponti, direttoreEstelle Chen, violino---------------------------------------------------- PROGRAMMA WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Concerto per violino n. 5 “Türkish” in La maggiore KV 219
I Allegro aperto
II Adagio
III Rondò. Tempo di Minuetto Sinfonia n. 29 in La maggiore K 201 I Allegro moderato
II Andante
III Minuetto
IV Allegro con spirito A seguire dolce degustazione a cura di pasticceria Zanobini---------------------------------------------------- ORCHESTRA CITTÀ DI GROSSETO ITALIA Nasce nel 1994 su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Grosseto in collaborazione con le associazioni musicali cittadine “Carlo Cavalieri”, “Amici del Quartetto” e “G. Donizetti”. Si è esibita in numerose città italiane, riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica, tra cui Roma, Auditorium Conciliazione, Palazzo della Cancelleria, Parco della Musica; Milano, Santa Maria delle Grazie; Firenze, Salone dei Cinquecento, Piazza della Signoria; Siena; Livorno, Teatro Goldoni. Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Maxence Larrieu, Bruno Canino, Domenico Nordio, Luis Bacalov, Alessandro Specchi, Mirella Freni e Daniela Dessì, presentando anche prime esecuzioni assolute. All’estero ha tenuto concerti al Festival Internazionale di Craiova in Romania, alla stagione del Teatro d’Opera di Ludwigshafen in Germania, e al Nancyphonies Music Festival in Francia, dove ha eseguito l’integrale delle opere di Beethoven per pianoforte e orchestra. Tra le sedi prestigiose, si è esibita nella Golden Hall del Musikverein di Vienna, alla Konzerthaus di Klagenfurt e al Palazzo dei Congressi di Lugano. Nel 2014, per il ventennale dell’Orchestra, ha ricevuto la Targa della Presidenza della Repubblica Italiana per i meriti artistici conseguiti nei suoi primi 20 anni di attività. RAFFAELE LIVIO PONTI Direttore ITALIA - STATI UNITI Direttore d’orchestra italo-americano di riconoscimento internazionale, è tra i più apprezzati della sua generazione. Ha diretto importanti orchestre in Italia e nel mondo, tra cui la Filarmonica Nazionale di Lviv, la Sinfonica di Sofia, e negli Stati Uniti la Buffalo Philharmonic, la Rochester Philharmonic, la Austin Symphony, la Elgin Symphony e molte altre. Vincitore di prestigiosi riconoscimenti come il Mario Gusella International Conductors Competition di Pescara e il Bernard Adelstein Prize del Cleveland Institute of Music, Ponti è richiesto come docente di seminari in Italia, Canada e Stati Uniti. Ha collaborato con compositori di rilievo come Kenneth Fuchs e Jennifer Higdon, e con artisti di fama mondiale quali Ann-Marie McDermott, William Wolfram e Philippe Quint. Dal 1998 è direttore musicale dell’Italia Konzert Opera
Internationale, lavorando con interpreti di rilievo come Vittorio Grigolo e Silvia Dalla Benetta. Prima di dedicarsi completamente
alla direzione, è stato trombettista con la Cleveland Orchestra e
al Casals Music Festival, affinando la sua tecnica sotto la guida di maestri come Lorin Maazel e Sir Colin Davis. ESTELLE CHEN Violino TAIWAN Nata nel 2004, è una violinista taiwanese. Ha iniziato a studiare violino all’età di quattro anni e pianoforte all’età di tre diplomandosi in violino alla Taipei Kuei Shan
School con il massimo dei voti. Nel 2023 è stata ammessa al Conservatorio di Ginevra per conseguire una laurea in violino. Estelle ha vinto numerosi primi premi nella categoria violino all’Asia-Pacific Music Competition dal 2015 al 2017, il primo posto al Taipei City Music Competition e il I Premio Assoluto al VI Premio Internazionale di Musica Làszlò Spezzaferri nel 2024. Nonostante la giovane età si è esibita in numerosi eventi significativi come la Conferenza annuale dei giovani leader panasiatici nel 2019.
Information Source: Associazione Musicale Fanny Mendelssohn | eventbrite